Permet

Introduzione
Il Distretto di Përmet è situato a sudest dell’Albania, e la sua città principale, Përmet, è conosciuta anche per essere la città delle rose. Nell’antichità la valle di Përmet era abitata dalla tribù Illyra di Parauej e nel secolo XVI le fonti storiche turche la citano come località ricca di mercati, negozi, magazzini e locande; l’area era insomma un fiorente centro commerciale. Molti nomi celebri della cultura, arte e scienza albanese sono originari di Përmet, tra questi i fratelli Frashër, gli scultori Paskali, Paço, i cantanti Xhemali e Koço e lo scienziato Nikolla Çako, gli storici Pollo e Frashëri, il linguista Kostallari, gli scrittori Bulka e Malëshova e il celebre clarinettista Laver Bariu vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali.
Il Distretto di Përmet è inserito nel seno di una valle attraversata dal fiume Vjosa e circondata da splendidi monti con una flora e fauna molto particolari. Non mancano parchi di grande interesse naturalistico come quello di Bredhi i Hotovës Dangëlli (il più grande d’Albania) e fonti termali di acqua sulfurea nella valle di Lengarica che formano piscine naturali e accessibili. Inoltre vi sono numerosi monumenti di grande interesse storico tra cui moltissimi monasteri, chiese del periodo bizantino, e resti della dominazione turca (castelli, ponti ecc.).
Per coloro che fossero interessati al turismo spirituale, questa regione merita sicuramente una visita. Oltre a itinerari religiosi cristiani, si aggiungono anche quelli mussulmani e in particolare del movimento dei Bektashi che trova nei villaggi di Frashër e Ali Postivan la sede di maggiore sviluppo e pellegrinaggio.
Un altro aspetto che rende famosa questa valle è la tipicità agro-alimentare. I prodotti agricoli tipici della zona sono l’uva, ciliegie, fichi, noci, piante aromatiche e officinali oltre alla pregevole qualità degli allevamenti bovini e ovo-caprini. Vini e raki di Përmet sono da sempre stati annoverati tra i migliori della terra albanese. Notevole fama godono anche i formaggi, la carne, l’origano, il miele e i gliko (dolci caratteristici a base di frutta e verdura diventato il primo Presidio Slow Food in Albania nel 2015).
Il consorzio Pro Përmet – composto al termine del progetto Trec di ben quaranta membri -, è un’associazione volontaria costituitasi tra i principali attori del turismo e della ricezione, di produttori agricoli e artigiani che operano nel Distretto di Përmet. I membri del Consorzio collaborano con l’obiettivo di promuovere e proteggere il territorio, migliorando il mercato turistico tramite la promozione dei prodotti tipici, agroturistici e artigianali e lo sviluppo di servizi di ricezione quali hotel, ristoranti, b&b, guide locali e tour operator. Unitamente a questa iniziativa, da menzionare è anche il rafforzamento del Convivium Slow Food Përmet che ha visto negli anni una costante crescita sia di adesioni che di attività realizzate a protezione e valorizzazione del territorio.

- Permet
- www.visitpermet.org
- Tel: +355 0 813 200 15
- Email: pro.permet@gmail.com
I soci del Consorzio

Laboratorio Tradicionale&Qëndistari
Permet

Ristorante Trifilia
Permet

Ristorante Familijari
Permet

Ristorante Edjon
Permet

Hotel Alvero
Permet

Apicoltore Male
Permet

Cantina “Bualioti”
Permet

Trattoria “Culi”
Permet

Polleria “Kaso”
Permet

Ristorante “Sofre Zagorite”
Permet

Laboratorio “Naqellari”
Permet

Laboratorio “Milo”
Permet

Laboratorio “Cuke”
Permet

Hotel Ramis
Permet

Hotel Ana
Permet

Laboratorio di gliko “Jarazi”
Permet

Laboratorio di gliko “Bonjo”
Permet

Aroma
Permet

Caseificio “Ndoni”
Permet

Caseificio Kano
Permet

Cantina Bejko
Përmet

Laboratorio di rame Daco
Permet

Cantina Vreshti i Pashait
Permet

Hotel Përmeti
Permet

Guesthouse – apicoltura Sali
Permet

Cesvi
Permet

Apicoltore Kastrioti

Rafting Vjosa Albania

Laboratorio di ricamo “Ibrahimi”

Laboratorio di Gliko “Almeg”

Caseificio Baxho Meshini

Ristorante Antigonea

Bar ristorante Alvi

Pasticceria Londo

Ristorante Mëngjesore Culi

Ristorante Enea

Ristorante Sarajet