Questo progetto nasce come invito al viaggio verso una terra vicina e – a volte – lontana nella percezione di un racconto che si ferma sulle distanze, invece che sulle prossimità. Qui di seguito trovate alcuni suggerimenti per stimolare la curiosità verso un mondo che non vi deluderà.
La villa con due porte, di Vera Bekteshi, romanzo, Besa editore
Quota Albania, di Mario Rigoni Stern, memoir di guerra, Einaudi editore
Nella terra del passato vivente, di Mary Edith Durham, memoir di viaggio, Besa editore
La piramide degli spiriti, di Virgjil Muçi, romanzo, Besa editore
Fiabe albanesi, di Virgjil Muçi, romanzo, Besa editore
Bolero nella villa dei vecchi, di Fatos Kongoli, romanzo, Besa editore
Il drago d’avorio, di Fatos Kongoli, romanzo, Besa editore
Assassinio nel palazzo del Governo, di Diana Çuli, romanzo, Castelvecchi editore
La città di pietra, di Ismail Kadarè, romanzo, TEA editore
Il palazzo dei sogni, di Ismail Kadarè, romanzo, TEA editore
Il generale dell’Armata morta, di Ismail Kadarè, romanzo, TEA editore. Da questo romanzo, è stato tratto l’omonimo film per la regia di Luciano Tovoli, con Marcello Mastroianni, Michel Piccoli e un giovane Sergio Castellitto che trovate integrale a questo link:
Dal paese delle aquile, AAVV, racconti, Besa editore
Poesie scelte (1990-2015), di Gëzim Hajdari, raccolta di poesie, Controluce editore
Intervista sull’Albania: dalle carceri di Enver Hoxha al liberismo selvaggio, di Fatos Lubonja, saggio, Il ponte editore
Scoprire i Balcani – Storia, luoghi e itinerari dell’Europa di mezzo, guida, a cura di Eugenio Berra, Cierre editore
L’Italia che sognava Enver: partigiani, comunisti, marxisti-leninisti, di Nicola Pedrazzi, saggio, Besa editore
Cantori d’Albania, di Dante Serra, saggio, L’albero edizioni
Percorsi del sacro – Icone dai musei d’Albania, saggio, a cura di Carlo Pirovano, Electa editore
Architetti italiani in Albania: 1914 – 1943, saggio, a cura di Luciana Posca e Clementina Barucci, Clear editore
Gli ebrei in Albania sotto il fascismo, di Michele Sarfatti, saggio, Giuntina editore
The Albanian Bektashi: History and Culture of a Dervish Order in the Balkans, di Robert Elsie, saggio, Bloomsbury Publishing editore
Donne d’Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità, di Rando Devole e Claudio Paravati (a cura di), saggio, Com nuovi tempi editore
Dialogo sull’Albania – Alexander Langer e Alessandro Leogrande, a cura di Giovanni Accardo, saggio, AlphaBeta Verlag edizioni
Prometeo in Albania. Passaggi letterari e politici di un paese balbanico, di Mauro Geraci, Rubbettino