Viaggio in Albania, rafting nel sud
Viaggio nel sud dell’Albania, tra Permet, Skrapar, Berat e Tirana, per divertirsi con il rafting in bellissimi contesti naturalistici: ci attendono suggestive discese tra montagne e piccoli paesini! Ma gusteremo anche le bontà locali e conosceremo i produttori delle specialità tipiche.
Programma di viaggio
1° giorno
Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Tirana. Arrivo a Tirana, in relazione agli orari di arrivo possibilità di camminare liberamente tra le vie della capitale albanese. Sistemazione in struttura, cena e pernottamento.
2° giorno
Dopo la colazione, trasferimento a Permet, nel sud del paese, pranzo e sistemazione in struttura. Incontro con i referenti del progetto del Cesvi, breve visita della città e della fabbrica del Gliko, il dolce tipico locale. A seguire possibilità di passeggiata in bicicletta alla scoperta dei dintorni del paese tra cui il paesino di Leuse. Cena in ristorante locale presidio Slow Food, pernottamento.
3° giorno
Dopo la colazione, mattinata dedicata alla discesa in rafting con le guide di un’associazione locale. Una discesa di circa 3 ore lungo la valle, circondati da montagne e attraverso piccoli paesini. Pranzo in ristorante tipico sul fiume. A seguire trasferimento alle vasche termali di Benja con possibilità di passeggiare nelle gole del Lengarica. Rientro a Permet, cena e pernottamento.
4° giorno
Dopo la colazione trasferimento a Skrapar, nella città di Corovode, sistemazione in struttura e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio discesa in rafting nel fiume Osumi, molto più suggestivo e adrenalinico di quello sul Vjosa. Rientro in paese, cena e pernottamento.
5° giorno
Dopo la colazione, partenza per Berat, altro gioiello dell’entroterra albanese. Visita della città e del castello sulla cima della collina sopra la città e pranzo in ristorantino locale. A seguire trasferimento a Roshnik per la visita di una stupenda cantina e dei suoi proprietari che da generazioni portano avanti il lavoro di famiglia. Degustazione dei loro vini e cena in ristorante tipico. Sistemazione in struttura e pernottamento.
6° giorno
Dopo la colazione partenza per Tirana. Durante il viaggio sosta a Durazzo per passeggiata lungomare e visita dei resti dell’anfiteatro romano. Pranzo libero e nel primo pomeriggio arrivo a Tirana. Visita del centro, il quartiere Blok e del Museo di Storia Nazionale. Cena in luogo speciale con piatti tipici locali.
7° giorno
Dopo la colazione, in funzione degli orari di rientro, saluti con i referenti locali e fine del viaggio.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Nessuna vaccinazione o visto di ingresso obbligatori. Sono necessari Carta d’Identità valida per l’espatrio o Passaporto con scadenza superiore ai tre mesi. Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl; per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Sono necessari
Scarponcini da trekking, borraccia almeno 1 L, kway o poncho per sicurezza, zaino per il trekking da 20/30 L, cappellino per il sole, crema protettiva, ricambi ed effetti personali, costume e telo da mare.
Referente locale
Il viaggio sarà accompagnato da esperte guide locali abilitate e parlanti italiano.
Livello di difficoltà
I pernottamenti sono previsti in guest-house e hotel; i trasferimenti in pulmino e fuoristrada. Il rafting non presenta particolari difficoltà ed è adatto anche come prima esperienza.
Quando
Il presente programma è attivabile tutte le settimane da Aprile a Giugno 2020.
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- compensi di intermediazione
- assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post–viaggio
- tutti i pernottamenti con colazione
- tutti i pasti come da programma, bevande alcoliche escluse
- tutti i trasferimenti interni
- ingressi e visite come da programma
- spese e compenso per le guide locali per 7 giorni di affiancamento
Il costo totale espresso non comprende:
- il volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (prezzo a partire da 150€ in bassa stagione)
- assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
- supplemento camera singola (120€ totali)
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 6 persone; il numero massimo 10.

Prezzi
Quota viaggio 6-10 persone € 750,00
Visiteremo
Il viaggio si concentra nel territorio tra Permet e Skrapar, tra i più incontaminati dell’Albania grazie alle sue strette valli e al canyon del fiume Vjosa dove sarà organizzato il rafting.
Consorzio Skrapar

Durante il viaggio si incontreranno membri dei consorzi di Skrapar, Përmet e Berat.
Approfondimenti
Un affare di famiglia. Testo di Christian Elia, fotografie di Camilla de Maffei
Aferdita ha un sorriso contagioso. Illumina la sala principale del ristorante Familiari, a Permet, come una torcia accesa. Troneggia nello spazio, lo abita, fino a sembrare parte della struttura.
Contatti
Con la collaborazione tecnica dell’agenzia “Viaggi e Miraggi ONLUS per il Turismo Responsabile”, iscritta all’Albo Società Cooperative con il n. A145055 del 25/03/2005.
Per informazioni: www.viaggiemiraggi.org
Polizza assicurativa RC n° 749-14-506469 stipulata con CAES-Assimoco. Inviato alla Provincia di Padova a dicembre 2018